Visualizza l'elenco prodotti dei modelli di pavimento laminato


Cos'è un pavimento laminato?

Un pavimento laminato è un pavimento a fibra di legno, cioè un pannello che viene ottenuto pressando e ottimizzando elementi di legname (truciolati, polveri setacciate di legno ed in generale materie prime a fibra di legno).


Cos'è un pavimento flottante o galleggiante?

Si definisce flottante un pavimento che non viene incollato al sottofondo ma solamente appoggiato su di un materassino.


Cosa vuol dire «effetto Silenzio»?

Tutte le pavimentazioni flottanti e i laminati vengono appoggiati su un materassino di circa 3 mm.
Nel caso delle linee Silenzio invece, il prodotto è realizzato già con il materassino incollato al retro della doga (controbilanciante) ed è quindi pronto per la posa in opera senza uso di altri materassini. È sempre auspicabile però la preventiva installazione di un telo di PE (cellophane-Nylon) della grammatura minima di 20 g/m². Tale requisito serve per poter proteggere il pavimento da eventuali sbalzi termici e di umidità.


Perché il pavimento Silenzio è più silenzioso di un pavimento laminato tradizionale?

La linea Silenzio è più silenziosa perché eliminando il materassino interposto si riducono gli effetti acustici e di propagazione della timbrica del suono da calpestio. L'onda sonora sviluppata dal calpestio segue pertanto una curva di propagazione differente, e ciò che l'orecchio dell'utente percepisce è una timbrica assolutamente più gradevole in rapporto alla soluzione tradizionale. Il pavimento silenzio ha un rumore da calpestio molto diverso da quello classico di un pavimento laminato. Offriamo ai nostri clienti le migliori soluzioni abitative proponendo una serie di prodotti tutte in gamma Silenzio.


Si può installare il pavimento laminato al di sopra di un vecchio pavimento?

Sì, nella maggioranza dei casi. È possibile installarlo sopra una pavimentazione preesistente (ceramica, legno, marmo, gomma, ecc), sempreché tale superficie sia regolare e planare senza buche e avvallamenti. Se la superficie non è regolare, è necessario quindi un trattamento di regolarizzazione che il posatore dovrà valutare previo sopralluogo conoscitivo.


Perché scegliere un pavimento tipo laminato al posto del parquet di legno?

Le motivazioni di scelta sono essenzialmente personali, però possiamo segnalare che nel caso in cui all'interno di una casa si voglia avere l'effetto legno ma siano presenti dei bambini piccoli, degli animali, il pavimento laminato è la scelta migliore. Infatti la durezza del laminato è di varie volte superiore a quella del legno. Non teme graffi, urti per caduta di oggetti di uso comune. Un altro fattore di estrema importanza rispetto al legno è la manutenzione e la pulizia. Il laminato è meno sensibile allo sporco e non richiede trattamenti specifici. È la scelta ideale per chi ha poco tempo da dedicare alla manutenzione.


Perché scegliere un pavimento tipo laminato al posto di una ceramica?

La risposta a tale quesito è facilmente intuibile anche dai non addetti ai lavori. Il laminato riproduce un sensazione tattile tipica del legno che la ceramica non può dare. Basta camminare scalzi per alcuni passi sulla ceramica e sentire il freddo: ciò non avviene sul laminato.


Cosa è l'overlay?

L'overlay è la pellicola finale che ricopre il laminato, e che permette di poterlo usare negli anni senza problemi. La sua composizione è riconducibile agli ossidi di corindone, una sostanza presente in particolari tipi minerali, che opportunamente lavorata con ossidi di alluminio e resine melaminiche crea una pellicola dura, trasparente e resistentissima.


Ci sono limiti o problematiche di emissioni, in particolare per zone quali asili o zone per bambini?

Il laminato non ha emissioni tossiche nocive ed è ampiamente al di sotto ad ogni minimo parametro imposto dalla Comunità Europea in tema di emissioni sui pavimenti per uso abitativi. Tutti i nostri prodotti sono certificati CE.


Se dovesse rompersi o se succede qualcosa di imprevisto, è possibile cambiare una o più doghe?

Certamente; è possibile cambiare una o più doghe, smontando dal lato più vicino il pavimento fino a giungere alla zona danneggiata. Questo è ancora più facile grazie al sistema Click.


Cos'è il Sistema Click?

Tutta la gamma è ormai da anni senza colla, e il Sistema Click è un particolare tipo di profilo laterale di costruzione che permette alle doghe di installarsi tra loro grazie ad un sistema di profili a scatto, facilmente installabile e rimovibile.


Ci sono differenze tra i sistemi a Click e quelli a colla nei pavimenti laminati?

Attualmente quasi tutti i più moderni prodotti sono dotati di Click. Il sistema a colla è quasi in disuso, soppiantato dalla perfezione e miglioria del Click. Tutto il mercato europeo ha ormai abbandonato il vecchio sistema a colla


Se non volessi installare i giunti è possibile?

I giunti di dilatazione sono necessari su superfici di posa per compensare le necessità di movimento del pavimento. Se non si vuole usare giunti, si consiglia la gamma High Design, idonea per uso senza giunto.


Si può installare in terrazza o all'aperto?

Non è assolutamente possibile l'uso all'esterno. Per questo tipo di applicazioni consultare la sezione Pavimenti in legno per esterni.


Ci sono problemi in caso di spegnimento di sigarette o mozziconi accesi?

Il laminato è resistente al fuoco e non presenta particolari problemi nell'eventuale contatto con un mozzicone acceso.


Il pavimento laminato è resistente all'uso domestico?

Sì, il laminato resiste all'uso domestico, non cambia colore, non è aggredibile da muffe o funghi e da sostanze chimiche di uso domestico.


Si può installare in cucina?

È possibile installare il laminato in cucina, utilizzando la normale cura e attenzione che può meritare un pavimento di legno in tale ambiente.


Si può installare in bagno?

Nonostante alcuni operatori suggeriscano eventuali trattamenti di sigillatura, non consigliamo la posa di un laminato tradizionale in tale tipo di ambiente a causa del forte impatto dell'umidità e del rischio di frequenti contatti con l'acqua. Per la posa in questo tipo di locali è nato Egger 8-32 Classic Aqua


Si può installare come fai-da-te?

È molto facile installare il laminato: chiunque possegga un minimo di manualità, un seghetto o una sega circolare e un martello può installare il pavimento. Vanno comunque attentamente analizzate le avvertenze di posa in opera e installazione.


Come si pulisce il laminato?

Un pavimento laminato è pronto per l'uso e non ha necessità di specifici trattamenti. Per la pulizia quotidiana è sufficiente un aspirapolvere o uno straccio antistatico per pavimenti. Per la pulizia settimanale si può utilizzare uno straccio umido ben strizzato con acqua tiepida. Nell'acqua è consigliabile sciogliere il sapone detergente Lithos, specifico per pavimenti laminati. Evitare assolutamente di utilizzare cere, detergenti per parquet o prodotti da banco igiene casa dei supermercati. Tali prodotti infatti, pur essendo sicuramente validi non sono formulati per essere usati sul laminato. Utilizzare prodotti non idonei potrebbe alterare la pellicola protettiva chiamata «overlay» che garantisce durezza al laminato. Evitare il contatto con l'ammoniaca.


Esistono gli accessori di finitura?

È disponibile una gamma completa di accessori, dai battiscopa in tinta, alla manutenzione, per finire con i giunti paragradino con i quali rivestire le scale.


Visualizza l'elenco prodotti dei modelli di pavimento laminato


campioni

Richiedi campionatura

Ordini telefonici

In evidenza

Battiscopa in alluminio

Battiscopa in alluminio

Pavimenti Laminati

pavimenti laminati

Tappeti su misura

Tappeti su misura