Istruzioni di posa per i modelli di erba sintetica

A differenza di quanto richiesto per i prati sintetici sportivi, realizzati per un utilizzo su campi da gioco omologati, i modelli di erba sintetica presenti su questo sito web non richiedono per la posa un trattamento specializzato o personale qualificato. Posare un prato sintetico è infatti un'operazione alla portata di chiunque abbia un minimo di manualità. I modelli di erba sintetica, nella stragrande maggioranza dei casi, hanno un fondo in lattice che ben si adatta a qualunque tipo di superficie, ovviamente i risultati finali migliori si hanno su superfici piane e ben livellate, ma le superfici irregolari non precludono la possibilità di poterlo utilizzare. Il prato sintetico va trattato come una semplice copertura che funge da abbellimento estetico ed offre la possibilità di ottenere facilmente un gradevole angolo verde. Perfetta anche per essere sistemata sotto piscine e gonfiabili in genere per preservarli dal contatto con la superificie sottostante.
Il fondo presenta delle forature che permettono all'acqua piovana di defluire al di sotto del tappeto erboso favorendo il drenaggio. In sede di posa, a seconda delle condizioni, possono essere presi opportuni accorgimenti per favorire ulteriormente il drenaggio, terrazzi e balconi con pendenze e canali di scolo non presentano particolari necessità, nei casi di posa su spazi aperti con problemi di ristagno, in genere è sufficiente creare uno strato di ghiaia fine al di sotto del manto sintetico. Nei casi di posa all'interno di aiule, nei giardini e in generale su terra non sono richiesti particolati interventi.


Il prato sintetico viene fissato alla superficie a seconda delle circostanze. Per la posa su superfici in cemento (o simili), nella maggior parte dei casi, è sufficiente, valutato anche il peso del modello, ancorare gli angoli con dei pesi (ad esempio dei vasi), se si ha necessità di un fissaggio più stabile si può ricorrere a del normale nastro biadesivo ad alta tenuta, un prodotto facilmente reperibile in qualunque ferramenta o nei bricocenter. È ovviamente possibile anche incollare il manto erboso alla superficie, avendo cura si utilizzare un tipo di collante adatto alle esigenze (ad esempio un tipo di colla removibile se si prevedere di rimuovere in futuro il prato sintetico).
Per la posa su terreno, sabbia, ghiaia fine ecc si può, anche in questo caso, ancorare gli angoli del manto erboso con dei pesi (ad esempio dei vasi). Nel caso in cui sia richiesto un fissaggio più stabile e permanente è possibile utilizzare lungo il bordo dei picchetti per il fissaggio al suolo. Per impedire la ricrescita di erbacce al di sotto del prato sintetico, o per separare il fondo dal terreno, è possibile stendere un sottopavimento di TNT, Tessuto Non Tessuto, un prodotto facilmente reperibile in qualunque ferramenta o nei bricocenter. Nel caso si debbano effettuare delle giunte è sufficiente tagliare le due estremità in modo lineare ed effettuare una giunzione con nastro ad alta tenuta, oppure una banda geotessile ricoperta di uno strato di colla. A seconda del contesto di posa, del modello di prato sintetico e delle indicazioni riportate nella scheda tecnica va previsto o meno un intaso di sabbia per rafforzare il manto.

Le informazioni contenute nel presente documento hanno una finalità puramente informativa, le specifiche dei prodotti indicati possono subire variazioni senza alcun preavviso. È vietata la duplicazione di questo documento senza autorizzazione scritta.
Copyright © Tewa Sas, tutti i diritti riservati.
Tewa Sas
p.iva/CF 01776890384
Tel/Fax 0532.54203 - Cell 333.6560527
Registro Imprese di Ferrara n. REA 197021