L’erba sintetica si adatta ad ogni ambiente con funzionalità ed eleganza. È facile da montare e da rimuovere e riutilizzabile in più contesti. Posata in esterno richiama all’occhio la freschezza estetica dell’erba naturale, posata all’interno conferisce un tocco di classe alle vostre esposizioni. Soffice al tatto può donare un angolo di comfort alle vostre mostre.
È tempo di mostre, esposizione e matrimoni? Tempo di approfittare del bel tempo per creare cortili esterni per aperitivi ed eventi all’aperto? Tra le scelte più attuali dell’arredamento da giardino, spicca il prato sintetico: gradevole al tatto, elegante e sempre in ordine.
Quali sono i vantaggi?
Oltre alle sue caratteristiche visive, gradevole all’occhio e al calpestio, il prato sintetico presenta svariati vantaggi utili a chi desidera organizzare eventi che siano indifferentemente temporanei o permanenti e di facile manutenzione anche di fronte alle più svariate condizioni atmosferiche.
MANUTENZIONE
L’erba sintetica non richiede opere costanti di manutenzione. La facilità di pulizia è uno dei suoi punti forza, rispetto ad un prato tradizionale che richiede più cura. Questo fattore aumenta il suo valore estetico perchè risulterà un prato sempre verde e sempre in ordine nel tempo. L’assenza di terra e fango e il suo potere drenante non faranno temere gli acquazzoni estivi e terranno lontani ristagni di acqua e il formarsi di insetti.
MONTAGGIO FAI DA TE
L’erba sintetica è facilissima da montare e da rimuovere. Questa sua caratteristica permette di tagliare gli elevati costi di posa e ne permette il riutilizzo in più contesti.
ECOLOGICA
L’erba sintetica è ecologica? Si tende a sottovalutare questo aspetto perchè vedendo un prato finto si pensa di render danno all’ambiente ma non è così. I materiali da cui è composta non sono nocivi all’ambiente e alle persone ed è riciclabile al 100%. L’erba sintetica può essere utilizzata al posto di cemento e pavimentazioni e non è necessario l’utilizzo di diserbanti sul terreno da ricoprire. E’ la scelta ideale da inserire là dove l’erba naturale non può crescere o non può essere curata o per chi ne deve fare un uso stagionale o temporaneo e non può occupare l’area dell’evento con opere non rimovibili.
AMICA DEI CUCCIOLI
Date le note sulla sicurezza, la sua composizione confortevole e soffice e la possibilità di tener lontano la formazione di allergie da fieno e il proliferare di insetti, l’erba sintetica è adatta alle zone dedicate ai bambini e anche per i nostri amici animali. Molti parchi giochi infatti preferiscono la copertura in prato sintetico per ottenere sicurezza, colore e naturalezza a costi moderati.
L’erba sintetica permette di creare ambientazioni scenografiche d’effetto in pochissimo tempo. Posata in esterno richiama all’occhio la freschezza estetica dell’erba naturale, posata all’interno conferisce un tocco di classe alle vostre esposizioni (per interni ove richiesto, come negli stand fieristici, esistono anche modelli ignifughi con certificazione Bfl-s1). Soffice al tatto può donare un angolo di comfort alle vostre mostre e uno spazio relax per i vostri eventi. Può essere installata anche negli spazi aperti già cementati o pavimentati, come bordatura di viali pedonali o per organizzare grandi aree dall’arredo elaborato.