Informiamo la gentile clientela che i nostri uffici saranno chiusi dal 21 dicembre al 7 gennio compresi. A seconda dei prodotti e della disponibilità i giorni dal 12 al 15 dicembre sono il termine ultimo per effettuare un ordine e ricevere la merce prima delle festività natalizie.

museo storia nat1

 

Siamo stati contattati dal Comune di Ferrara per la sostituzione degli zerbini agli ingressi del Museo Civico di Storia Naturale. Dopo circa 3 decenni di utilizzo gli zerbini apparivano logori e usurati, inoltre a causa delle recenti alluvioni che hanno interessato la nostra città le fibre si erano deteriorate ed emanavano un cattivo odore. Abbiamo quindi contattato la Direzione del Museo che, per mantenere fede al proprio nome, ha da subito escluso una soluzione di zerbino in fibra sintetica, accettando però la nostra proposta di utilizzare di nuovo le fibre naturali in cocco, ma colorate in modo da richiamare una variante di colore in linea con i contenuti e il decoro del bene monumentale.

Molto spesso si sottovaluta l'importanza degli zerbini negli ingressi di negozi, centri commerciali o edifici in genere, eppure rappresentano il primo biglietto da visita per ogni visitatore, la prima cosa che ognuno di noi cerca istintivamente con i piedi appena entrato. È quindi importante pensare anche a questo elemento come a qualunque altro complemento dell'arredo.

In un caso erano stati posati due zerbini affiancati, una soluzione che è sempre meglio evitare per non incappare in rischi di inciampo, nell'altro erano stati posati sul fondo dello zerbino (per creare spessore) una paio di fogli di carta catramata che negli anni si erano sbriciolati contribuendo a creare sporcizia e disordine, quando in realtà lo zerbino dovrebbe contribuire a mantenere la pulizia dei locali. Si è quindi optato per la rimozione sia degli zerbini che dei fogli di carta catramata e dopo aver ripulito il sito degli scassi a pavimento si è posato sul fondo un primo strato di Zerbino in PVC a ZigZag che oltre a creare uno spessore di 5 mm crea un pratico e comodo fondo drenante e facilmente removibile per le operazioni di pulizia. In seguito sono stati collocati i due zerbini nei colori verde e terracotta nei due ingressi.

Il risultato finale è che gli zerbini sono a livello del pavimento, il sottofondo è drenante e contribuisce sia a trattenere la sporcizia sia a favorire la pulizia degli scassi e tutto questo con l'aggiunta di colore che ben si presta a valorizzare i locali museali al loro ingresso.

Il Museo di Storia Naturale rappresenta un patrimonio importante per la città di Ferrara e in questo periodo sta attraversando un periodo di pausa in attesa di una futura riqualificazione, è stato quindi per noi un grande piacere poter contribuire, nel nostro piccolo, a questo processo di rinnovamento.


Clicca sulle foto per ingrandirle


campioni

Richiedi campionatura

Ordini telefonici

In evidenza

Battiscopa in alluminio

Battiscopa in alluminio

Pavimenti Laminati

pavimenti laminati

Tappeti su misura

Tappeti su misura